Il famoso esame del tedesco tecnico per medici
- Michael Pätzold
- 10 mag
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 18 mag

Per prendere la licenza tedesca della professione da medico o da medico specialista ci vogliono dei documenti tradotti e certificati.
Questi documenti vengono controllati dal governo tedesco.
Se tutto è coretto e completo, puoi registrarti per l'esame della Lingua Tecnica per medici all'ente dei medici.
​
Se hai il B2 puoi registrarti al nostro corso di tedesco di lingua tecnica per medici.
È un corso di simulazione individuale e il tuo tutor è anche un medico neolaureato o uno studente all'ultimo anno.Â
​
Puoi fare 10 incontri o anche di più.
​
IL PROCESSO D'ESAME: 3 PARTI PRATICHEL'esame di lingua specialistica è di natura pratica e si svolge davanti a una commissione d'esame composta da tre membri, di cui almeno due sono medici abilitati. L'esame richiede la conoscenza del linguaggio specialistico in un contesto lavorativo specifico basato sul livello linguistico C1.L'esame si concentra su una conversazione simulata e su una situazione di documentazione della vita quotidiana in ospedale e si compone delle seguenti tre parti, ciascuna della durata di 20 minuti.
PARTE 1: CONVERSAZIONE MEDICO PAZIENTE
Viene condotto un colloquio sulla storia clinica di un paziente simulato, interpretato da un medico membro della commissione d'esame. Vengono formulate e spiegate le diagnosi sospette. Vengono forniti suggerimenti per ulteriori diagnosi e terapie e vengono spiegate al paziente le misure pianificate.Oltre a garantire una chiara comprensione delle informazioni del paziente, questa sezione fornisce una chiara attenzione è rivolta a un linguaggio comprensibile, utilizzando il minor numero possibile di parole straniere e termini medici.Possono essere redatte registrazioni scritte (note).
PARTE 2: RELAZIONE SCRITTAIl candidato raccoglie le informazioni ottenute durante il colloquio medico paziente in una relazione medica. Questo dovrebbe essere fatto con frasi complete. Possono essere utilizzati gli appunti presi in precedenza durante il colloquio medico paziente. È disponibile e può essere utilizzato un dizionario medico.
PARTE 3: COMUNICAZIONE MEDICO MEDICO. Nella terza parte dell'esame, le informazioni ottenute nel colloquio medico paziente vengono trasmesse a un membro medico della commissione. Le informazioni devono essere concise e gestite con competenza con terminologia medica.Successivamente, sarai invitato a continuare la conversazione con l'esaminatore. Infine, viene distribuito un breve elenco di termini medici di uso comune, nel quale devono essere inseriti i termini tedeschi corrispondenti.I membri della commissione d'esame valuteranno l'esame secondo uno schema uniforme e strutturato e vi informeranno sui risultati subito dopo l'esame di lingua specialistica.
Cosa si dovrebbe studiare? Si deve avere una struttura di dialogo che porta dall'inizio alla fine d un dialogo col paziente.
I casi chiesti all'esami, sono più degli esami standard.
L'attenzione principale è proprio la struttura e la guida per usare all'esame della lingua tecnica C1 all'ambito medico.
Il tutor che è medico neolaureato o ancora al sesto anno di studio è il massimo che si può avere.
Loro ogni giorno fanno questi dialoghi e possono proprio dare un allenamento col livello chiesto altissimo.
Alla fine servono tanto questi simulazioni e una buona guida per prepararsi in modo da superare questo esame FACHSPRACHPRÜFUNG all'associazione medica per prendere la licenza e il riconoscimento da medico in Germania.
​
​
​
​​

